
Il potere della rappresentazione: Perché l’inclusione della disabilità nei media è importante.
L’inclusione della disabilità nei media è una questione spesso trascurata che ha conseguenze significative.
L’inclusione della disabilità nei media è una questione spesso trascurata che ha conseguenze significative.
L’amputazione può essere causata da varie patologie o traumi, ma grazie ai progressi della medicina, oggi le protesi per gli amputati sono sempre più avanzate
In una società giusta e inclusiva, ogni individuo dovrebbe avere le stesse opportunità e lo stesso accesso ai servizi e alle risorse, indipendentemente dalle loro
L’abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta un aspetto fondamentale per garantire l’inclusione di persone con limitata mobilità, che possono essere affette da disabilità fisico-motorie o aver
Sei giovani, con un’età media di 25 anni, hanno sviluppato una tecnologia di algoritmi di intelligenza artificiale, chiamata Algor Education, che trasforma testi, libri e documenti digitali in mappe mentali per l’apprendimento.
L’accessibilità urbana è un fattore cruciale per garantire che le persone con disabilità motorie possano godere di tutti i servizi e le opportunità offerte dalla
La multidiscriminazione delle donne con disabilità è un problema diffuso e persistente in tutto il mondo. Queste donne sono soggette a molteplici forme di discriminazione
La pandemia da COVID-19 ha creato una situazione contraddittoria, allontanando le persone fisicamente ma avvicinandole a livello tecnologico. La paura del virus ha causato un
Oggi, 3 dicembre, si celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità. La giornata è stata proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1981 al
Impariamo a distinguerle per poterle comprendere meglio Quando si pensa alla disabilità la prima cosa che viene in mente è la disabilità fisica (o motoria),