Dip. Indigenza e disabilità
Molte pratiche e politiche pertinenti la disabilità continuano a privare i soggetti indigenti di una vera e propria dignità sociale, di fatto, escludendoli dai loro stessi risultati positivi. Il Dipartimento di Indigenza e disabilità utilizza un approccio multidisciplinare per ricostruire nuovi metodi di ricerca e sviluppo di prodotti e servizi riservati non solo a persone con disabilità ma, anche, a persone che, pur avendo situazioni di invalidità temporanea o permanente, si trovano in gravi situazioni di indigenza.
Il Dipartimento si concentra sulla strutturazione di un paradigma di ricerca e sviluppo che veda la situazione della disabilità in un’ottica olistica e che crei un concreto connubio tra situazione economico finanziaria della persona con disabilità, situazione delle limitazioni addotte dalle patologie e situazioni invalidanti in cui imperversa e prospettiva di crescita socio – economico – professionale e sociale di cui non deve essere privata.
Il Dipartimento sviluppa tutto questo sfidando sistematicamente i modi occidentali esistenti di analizzare questo tipo di utenza proponendo un approccio multidisciplinare fortemente incentrato su studi futuristici e si sviluppo che inneschino modelli integrazione a tutti i livelli.