Dip. Sviluppo di Politiche inclusive per la disabilità

Sebbene il governo locale possa vantare progressi significativi nella pianificazione delle azioni per la disabilità negli ultimi anni, rimangono ancora notevoli margini di miglioramento pratico attraverso la ricerca e lo sviluppo.

Urge uno strumento legislativo rivisto necessario per intraprendere un processo completo di pianificazione delle azioni di inclusione della disabilità.

Questo Dipartimento vuole analizzare a tutto tondo l’attuazione in corso delle politiche sociali sulla disabilità, valutarne la loro efficacia nel realizzare una società pienamente inclusiva e promuovere miglioramenti strategici sul piano giuridico – amministrativo – legislativo.

Principali attività

  • Affrontare le specifiche principali del piano d’azione, concentrandosi su 4 aree chiave:
    • Sviluppare atteggiamenti e comportamenti positivi nella comunità
    • Creare comunità vivibili ed inclusive
    • Sostenere l’accesso a un’occupazione significativa per utenze con disabilità
    • Migliorare l’accesso ai servizi attraverso sistemi e processi migliori
  • Fornire all’Organismo legiferante sia su scala nazionale quanto locale una guida in relazione alle corrette capacità di comunicazione ed agli atteggiamenti appropriati da tenere nei confronti delle persone con disabilità.
  • Identificare e rimuovere la politica e il linguaggio “abilistico” all’interno di tavoli di lavoro nazionali e locali.
  • Promuovere i vantaggi del principio di progettazione inclusiva in architettura per garantire la sua applicazione continua nelle applicazioni dei PUG locali e nazionali.
Indice dei contenuti
Skip to content