Legislazione

Il soggetto autistico ha diritto alla terapia ABA (Applied Behaviour Analysis)

Il soggetto autistico ha diritto alla terapia ABA (Applied Behaviour Analysis – Analisi Comportamentale Applicata) che è validata da studi comprovati e prevista nelle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità e il servizio sanitario territoriale pubblico di competenza deve erogare il servizio. L’Osservatorio Permanente sulla Disabilità ha ricevuto oggi una comunicazione da parte del Presidente …

Il soggetto autistico ha diritto alla terapia ABA (Applied Behaviour Analysis) Leggi altro »

Intervento di Francesco Comellini al Convegno Nazionale Sordi – Roma 25.10.2023

Con la legge 68/1999 è stato introdotto nel nostro ordinamento, almeno teoricamente, il nuovo istituto del collocamento mirato all’interno delle percentuali di assunzione obbligatoria, delle persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali o con “handicap intellettivo”, in base alla loro formazione pregressa, alle loro capacità acquisite e tenendo conto delle potenzialità di crescita professionale.  Tuttavia, …

Intervento di Francesco Comellini al Convegno Nazionale Sordi – Roma 25.10.2023 Leggi altro »

Audizione di Francesco Alberto Comellini sullo schema di decreto legislativo in esame presso le commissioni riunite 1 e 10 del Senato – Roma 19.9.2023 (VIDEO)

Onorevoli Senatrici e Senatori, L’Osservatorio Permanente sulla Disabilità che mi onoro di rappresentare Vi ringrazia della possibilità di fornire un contributo per l’esame del provvedimento in parola. Appare apprezzabilissimo lo sforzo redazionale compiuto per la stesura del presente schema di decreto, dalla Autorevole Commissione nominata con decreto del 22/2/2022 del Ministro per le Disabilità, in …

Audizione di Francesco Alberto Comellini sullo schema di decreto legislativo in esame presso le commissioni riunite 1 e 10 del Senato – Roma 19.9.2023 (VIDEO) Leggi altro »

Pensioni: parte extra gettito IVA sia usato per aumento pensioni agli invalidi civili

di Francesco Alberto Comellini Pur immaginando le difficoltà con cui si misura il governo di Giorgia Meloni per comporre la prossima manovra economica, mi permetto di rivolgere al Presidente del Consiglio dei Ministri un appello in favore di chi, invalido civile, percepisce una pensione media di appena 313 euro al mese. Chiedo quindi se sia …

Pensioni: parte extra gettito IVA sia usato per aumento pensioni agli invalidi civili Leggi altro »

Nuove agevolazioni 2023: un sostegno importante per i lavoratori con disabilità e i caregiver

Nel 2023, la Legge 104 offre nuove agevolazioni a lavoratori disabili e caregiver in Italia. Ci sono permessi retribuiti e congedi straordinari, agevolazioni fiscali per l’acquisto di auto e supporti tecnici, sostegno alle spese mediche e all’energia elettrica. Si mira all’integrazione sociale e lavorativa dei disabili, con maggiore flessibilità per i familiari che li assistono.

Indice dei contenuti
Skip to content