|
Programma
Sala Consiliare – Delegazione Comunale di Badolato Marina
Il convegno è promosso ed organizzato, nel contesto della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, dalla Pro Loco Badolato APS grazie al supporto e patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, col patrocinio istituzionale del Comune di Badolato, dell’UNPLI Calabria e dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria.
NOTE IMPORTANTI: il Convegno è aperto a tutti/e
È stata presentata istanza di accreditamento per gli Assistenti Sociali la cui acquisizione è subordinata alla partecipazione ai lavori all’80%.
Per l’iscrizione: compilazione della scheda da chiedere e inviare compilata via e-mail a “badolatoproloco@gmail.com” o iscriversi direttamente c/o la sede ad inizio convegno c/o Sala Consiliare – Delegazione Comunale di Badolato Marina (via delle Gardenie).
Venerdì 05/04/2024
- 08:45 – Registrazione dei partecipanti
- 09:15 – Apertura dei lavori. Modera Assessore Pia Russo
- 09:30 – Saluti istituzionali:
- Giuseppe Nicola Parretta, Sindaco di Badolato
- Pietro Piroso, Presidente Pro Loco Badolato APS
- Filippo Mancuso,, Presidente del Consiglio Regionale
- Amedeo Mormile, Presidente della Provincia di Catanzaro
- Giuseppina Russo, Segretaria regionale della Società Italiana Neuropsichiatria infanzia e adolescenza
- 10:00 – Introduzione e Presentazione. Dott.ssa M.Caterina Anoja
- 10:30 – L.227/2021 di delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di disabilità. Il quadro generale della sua attuazione tra opportunità e rischi. (Francesco Alberto Comellini)
- 11:00 – Break
- 11:15 – Lezione Magistrale: stato dell’Arte dell’Autismo: uno sguardo all’interno dello spettro autistico. (Prof. Filippo Muratori)
- 12:30 – Discussione
- 13:00 – Pausa Pranzo
- 14:45 – Inizio lavori pomeridiani: Crescere Vivendo. Modera Dott.ssa Marianna Monterosso, attivista e membro IDFP
- 15:00 – Convenzione ONU: autodeterminazione e autorappresentazione. (Dott.ssa Marianna Monterosso)
- 15:30 – Famiglia: ambiente di crescita. (Dott.ssa Monia Gabaldo)
- 16:00 – Funzione del Gioco nello sviluppo del bambino. (Dr Emidio Tribulato)
- 16:45 – Break
- 17:00 – “Terapia affettivo-relazionale che utilizza il Gioco Libero Autogestito” in bambini con tratti autistici o simil autistici. (Dr Emidio Tribulato)
- 18:30 – Discussione
- 19:00 – Chiusura dei lavori
Sabato 06/04/2024
- 09:00 – Inizio lavori: Contesti competenti. Veicoli primari per mobilizzare la crescita, fornire opportunità lavorative e acquisire da adulto un senso di appartenenza, un ruolo e un’identità sociale
- 9:15 – Tavola Rotonda “Istituzione scuola: Inclusione possibile se…”. Sistemi scolastici idonei a raccogliere tutti ad articolarsi in relazione alle esigenze di ciascuno con ritorno dalla scuola della cura alla scuola dell’educazione.
Componenti:- Avv. Maria Francesco Gatto, Dirigente Generale Istruzione Regione Calabria
- Dott.ssa Concetta Gulli, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale
- Dr. Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Regione Calabria
- Dott.ssa Concetta Sgalmabro, Pedagogista
- Prof. Michele Marzana, Dirigente IC “G. Troccoli” Lauropoli Cassano allo Jonio
- Ins. Ines Ficchi, Scuola Primaria di Soverato
- Dott.ssa M.Rosaria Barone, Referente UO NPIA
- Dott.ssa Giuseppina Fera, Psicologa UO di NPIA
- Pia Russo, Genitore
- 10:45 – Discussione
- 11:00 – Break
- 11:15 – Tavola Rotonda “Una società di e per tutti: un sogno possibile se…” se c’è l’adattamento dei contest e il coinvolgimento di tutte le risorse rimuovendo gli ostacoli alla partecipazione e agli apprendimenti.
Componenti:- Avv. Emma Staine, Assessore alle Politiche Sociali Regione Calabria
- Dr. Roberto Cosentino, Direttore Dip.to Lavoro e Welfare Regione Calabria
- Dr. Danilo Ferrara, Presidente Ordine Professionale Assistenti Sociali Calabria
- Prof. Antonio Samà, Ricercatore Dip. Scienze Politiche e Sociali – Unical
- Prof. Saverio Candelieri, Dirigente Ist. Tecnico Tecnologico “Malafarina” Soverato
- Dott.ssa Giuseppina Zangari, Resp.le del Centro per l’Impiego di Soverato
- Dr. Armando Mangini e Dr. Giuseppe Alfarano, Gruppo Sviluppo Lavoro Italia
- Dott.ssa Maria Caterina Anoja, Neuropsichiatra Infantile
- Prof. Guido Mignolli, Società Cooperativa Dedalo
- Rosa Maria Colubriale, Genitore
- 12:45 – Discussione
- 13:00 – Conclusione e Chiusura del convegno
Locandina Evento
