
La Tutela dei Dati Personali delle Persone con Disabilità
1. I dati relativi alla disabilità rientrano nei dati sanitari La protezione dei dati personali è uno dei temi e delle esigenze più rilevanti e
1. I dati relativi alla disabilità rientrano nei dati sanitari La protezione dei dati personali è uno dei temi e delle esigenze più rilevanti e
Il Rapporto finale CLEP (Comitato tecnico scientifico con funzioni istruttorie per l’individuazione dei LEP, istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) sulla determinazione
La Regione Lazio ha approvato il quarto Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale Integrato (PDTA) dedicato alle malattie mitocondriali, concentrandosi sulla sindrome di Leigh, l’encefalopatia mitocondriale pediatrica più
La sentenza n. 15077 del TAR Lazio del 23 luglio 2024 offre l’opportunità di analizzare un’interessante intersezione tra due mondi apparentemente distanti: quello militare e
L’inclusione e l’accessibilità rappresentano pilastri fondamentali per promuovere un sistema universitario e della formazione superiore capace di rispondere alle esigenze di tutti, in particolare delle
Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Volontariato, un momento dedicato a riconoscere l’inestimabile contributo dei volontari nel promuovere lo sviluppo sociale e
In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità, rinnoviamo il nostro impegno nel promuovere una cultura inclusiva che riconosca il valore e il potenziale
La Sentenza della Corte Costituzionale n. 192/2024: un baluardo contro le disuguaglianze regionali nei diritti essenziali La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 192 del
Firmato il 10 ottobre 2024 dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone e dal Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, il
L’intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più rivoluzionarie dei nostri tempi. Capace di trasformare profondamente la società, sta cambiando il nostro modo di vivere,